Il progetto MODE vede coinvolti 13 studi di architettura tra i più importanti e significativi nel settore dell’hotellerie, chiamati a dare una loro interpretazione di progettazione sostenibile.
Un modello di sviluppo sostenibile è quello in grado di assicurare il soddisfacimento dei bisogni della generazione presente senza compromettere la possibilità delle generazioni future di realizzare i propri.
La struttura di MODE HOTEL è uno showroom permanente: ogni camera è un’esperienza a sé stante che rappresenta la personale visione di ospitalità eco-sostenibile di ogni progettista.
MODE HOTEL esce dagli schemi classici di definizione alberghiera, in una visione doing things differently.
13 studi di architettura
I PROGETTISTI

A chi ci rivolgiamo
Il nostro target ci assomiglia. Sognatori curiosi innamorati del mondo.
Travellers che intendono il viaggio come un momento relax e detox, che staccano la spina e dedicano tempo a sé stessi, per rigenerarsi ma anche per fare esperienze e stare bene.
Ma anche lavoratori business che, tra una pedalata in bicicletta e un tuffo in mare, hanno necessità di connettersi per una call veloce e di lavorare nell’area co-working.
Viaggiatori consapevoli, avidi della vita che tornano a casa arricchiti da nuova conoscenza, senza pesare sull’ambiente.
E poi siamo noi, i citizens, che cercano un posto dove ritrovarsi attorno a un modo diverso di fare le cose.
“Un luogo dove si parla di sostenibilità, si sperimentano nuove soluzioni, si possono creare idee, dove le cose si fanno con un approccio diverso”

Mode – Eco Mood Hotel: tradizione e innovazione sostenibile
La storica pensione romagnola rinasce nel Mode – Eco Mood Hotel, una struttura midscale che connette il mare al cuore di Rimini. Il progetto reinterpreta l’ospitalità in chiave moderna e sostenibile, offrendo un mix innovativo di comfort, funzionalità e rispetto per l’ambiente.
Gli spazi sono stati interamente riorganizzati per rispondere alle nuove esigenze:
- 9 unità abitative (Family Apartment, Suite, Executive Suite).
- Aree comuni innovative: self check-in, honesty bar, area meeting e smart worker room.
- Camere flessibili: ideali per il business travel, con un’attenzione speciale al riposo grazie a soluzioni di bedding e illuminazione sostenibili.
Un’area bar con coworking, aperta anche a cittadini e studenti, rafforza il legame con la comunità locale. Oggi, il Mode – Eco Mood Hotel rappresenta un nuovo modello di ospitalità: un’esperienza che unisce accoglienza, innovazione e sostenibilità, restituendo competitività e fascino alla tradizione romagnola.